Le attività di consulenza e monitoraggi che la spin off offre, si basano su differenti filoni di ricerca accademica portati avanti dal team di progetto. La ricerca è quindi cardine fondamentale per ogni tipologia di servizio offerto. Le attività di studio e ricerca in ambito accademico sono svolte dal team presso il Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo, più precisamente presso la Sede di Economia Luigi Notarnicola. Tanti e vari sono i prodotti ed i contribuiti di ricerca inanellati nel tempo dal team, sia in ambito Life Cycle Assesment che in ambito UAV e monitoraggio ambientale. Grande ruolo hanno rivestito anche le esperienze di applicazione pratica, susseguite alle fasi di studio e ricerca, tali da permettere di affinare sia il prodotto di ricerca in se che il metodo di approccio trasversale a varie tematiche. L’esperienza pluriennale in ambito accademico dei docenti costituenti il team di progetto ha consentito e garantisce tutt’ora lo sviluppo di continue innovazioni procedurali e tecnologiche.
Parlano di noi:
Progetto di monitoraggio delle discariche abusive con enti pubblici
Convegno Rete Italiana LCA 2022
Green Blue Days 2022 – Talk n.09 – L’impiego dei droni nelle attività di bonifica
Rassegne bibliografiche sull’LCA per il MiTE – Prof. Bruno Notarnicola
Re Think Circular Economy Forum Taranto 2022 – Intervento Prof. Bruno Notarnicola
Dronitaly 2022 – L’impiego dei droni nel monitoraggio ambientale Prof. Giuseppe Tassielli